Tutto sul nome DENIS SAMUEL

Significato, origine, storia.

Denis Samuel è un nome di origine ebraica composto da due elementi: "Denis" e "Samuel".

Il primo elemento, Denis, deriva dal greco Démétrios, che significa "dedicato a Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. In molte lingue europee, questo nome è stato tradotto in forme come Dennis o Denys.

Il secondo elemento, Samuel, è un nome biblico di origine ebraica che significa "nome di Dio". Nel libro della Bibbia omonimo, Samuel è il profeta che guida il popolo ebraico durante l'epoca dei giudici.

Nel corso della storia, entrambi i nomi hanno avuto una grande diffusione in molti paesi del mondo. Denis è stato portato da diversi santi cristiani, tra cui San Denis d'Auxerre, martire del III secolo, e San Denis di Parigi, vescovo del VI secolo. Samuel invece è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il re biblico ebreo omonimo, il filosofo francese Samuel Beckett e il poeta statunitense Samuel Clemens, più noto con lo pseudonimo di Mark Twain.

Oggi, Denis Samuel rimane un nome relativamente uncommon ma di grande bellezza e significato. In italiano, può essere abbreviato in Dennis o Samuele, a seconda delle preferenze personali o familiari.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome DENIS SAMUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Denis Samuel mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite in Italia con questo nome. In totale, dal 1999 al 2022, ci sono state 48 nascite registrate con il nome Denis Samuel in Italia.

E' interessante notare che il nome Denis Samuel non è tra i nomi più comuni in Italia. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni nome ha una sua importanza e significato per chi lo sceglie per il proprio figlio o figlia.